Aggiornamento indirizzi mail e pec
AVVISO
Precedenti notizie e avvisi si trovano in "Archivio News"
News Archivio news
La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento presenta due pubblicazioni su Luigi Vanvitelli
Giovedì 8 giugno 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento presenta due pubblicazioni sul celebre architetto e gli elaborati vincitori del suo “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli” nella Sala Convegni del Real Belvedere di San Leucio.
Approvazione graduatorie finali manifestazione di interesse per il conferimento di n. 9 incarichi di collaborazione - Decreto Dirigenziale n. 2536 del 26/05/2023
Approvazione graduatorie finali manifestazione di interesse per il conferimento di n. 9 incarichi di collaborazione - Decreto Dirigenziale n. 2536 del 26/05/2023
Concorso d'Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli, incontro al Convitto
Martedì 23 maggio 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento, in collaborazione con il Convitto Nazionale Statale “Giordano Bruno” di Maddaloni, riunirà il gruppo di lavoro del “Concorso d’Idee per il 250esimo anniversario della morte di Luigi Vanvitelli” nella sala Settembrini/Salone monumentale per il secondo incontro intermedio, in vista della manifestazione finale prevista per l’8 giugno.
Indagini archeologiche della Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio in piazza Cardinal Pacca a Benevento
Indagini archeologiche preventive nell'area di piazza Santa Maria a Benevento, condotte dalla Archeoservizi s.r.l. e dirette dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento, al fine di verificare la presenza di evidenze archeologiche lì dove è prevista la realizzazione di un’area attrezzata per infopoint e accoglienza turistica - programma Pics 'I percorsi della Storia’.
Concorso d'Idee "L'Ecomuseo. Il futuro della memoria" dei Servizi Educativi della Sabap di Caserta e Benevento, doppio appuntamento con un convegno on line e la premiazione degli elaborati finali
Nomina commissione per manifestazione d'interesse per il conferimento di 9 incarichi di collaborazione di cui al prot. n. 8292 del 20/04/2023
Decreto di nomina commissione per manifestazione d'interesse per il conferimento di 9 incarichi di collaborazione di cui al prot. n. 8292 del 20/04/2023
La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento apre cinque siti il primo maggio 2023
Lunedì 1° maggio 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce all’invito del Ministero della Cultura di garantire l’apertura dei luoghi della cultura nel corso di queste festività, nel rispetto della Circolare n. 29.
Nella giornata in cui si celebra la festa dei Lavoratori, sarà possibile accedere gratuitamente, dalle 8 alle 14 (ultimo ingresso ore 13.30), al Teatro Romano di Sessa Aurunca, alla Sala Espositiva Archeologica del Castello di Sessa Aurunca, alla Sala Espositiva dell’Ex Convento San Felice di Benevento, al Parco Archeologico dell’Appia di Mondragone e all’Abbazia Benedettina del Santissimo Salvatore - dove ha sede l’Antiquarium di Telesia - di San Salvatore Telesino.
Il fossile Ciro: la Soprintendenza e la valorizzazione del territorio sannita
La Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento il 25 aprile apre la sala espositiva di Sessa Aurunca
Martedì 25 aprile 2023 la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento aderisce all’invito del Ministero della Cultura ad assicurare l’apertura dei luoghi della cultura durante le festività, nel rispetto della Circolare n. 29, e comunica che la sala espositiva di Sessa Aurunca potrà essere visitata dalle ore 9 alle ore 13 e dalle 15 alle 19.