News
Selezionare i criteri di ricerca nei campi sottostanti
(in caso di nessuna scelta il sistema restituisce l'elenco alfabetico)
Risultato della ricerca
Saccheggi di guerra. Storie di due ritratti romani da Sessa Aurunca
10/04/2019
Venerdì 12 aprile alle ore 10.00 presso il Salone dei Quadri del Castello Ducale di Sessa Aurunca
inaugurazione della mostra "Saccheggi di guerra. Storie di due ritratti romani da Sessa Aurunca".
Seminari di Archeologia Medievale 19-20 maggio 2022
03/05/2022
Seminari di Archeologia Medievale 19-20 maggio 2022
Santa Maria Capua Vetere - Dipartimento di Lettere e Beni Culturali
Benevento - Museo del Sannio
Servizio di pulizia giornaliero degli uffici della Soprintendenza di Caserta e Benevento-Proroga dal 1 agosto 2018 al 30 settembre 2018-cig 7106918E40
02/08/2018
Proroga servizio di pulizia giornaliero degli uffici della Soprintendenza di Caserta e Benevento
TAVOLA ROTONDA "Valorizzazione e fruizione dei Beni Culturali: Sant'Angelo D'Alife e la Valle del Volturno
29/03/2022
SANT'ANGELO D'ALIFE (CE) - Sabato 2 aprile 2022 - ore 17.00 - Edificio Scolastico (ex Casa del Parco) Via Roma
Verbale del 14/06/2018 della commissione esaminatrice e determina di approvazione - Avviso pubblico per il conferimento di n. 3 incarichi nell'ambito delle attività di catalogazione della Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio per le province di Caserta e Benevento
01/03/2018
Verbale del 14/06/2018 della commissione esaminatrice e determina di approvazione
VI Edizione del Premio del Paesaggio del Consiglio d’Europa. II Edizione del Premio Nazionale del Paesaggio. PUBBLICATO IL BANDO PER LE CANDIDATURE
03/10/2018
Premio del Paesaggio del Consiglio d'Europa.
Il Bando è accessibile all'indirizzo www.premiopaesaggio.beniculturali.it
VIVI IL MONUMENTO - Venerdì 16 luglio 2021 - Carceri Vecchie, Via Nazionale Appia, SAN PRISCO (Ce)
13/07/2021
VIVI IL MONUMENTO "Tutti gli uomini per natura tendono al sapere"
(Aristotele)
Giornata internazionale delle persone con disabilità: un giorno all’anno tutto l’anno con la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento
02/12/2022
Sabato 3 dicembre, in occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, la Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio per le province di Caserta e Benevento partecipa all’iniziativa, promuovendone i valori sottesi e individuando come impegno istituzionale il superamento delle barriere fisiche, cognitive, sensoriali e culturali nei luoghi della cultura, con il consueto slogan del Ministero della Cultura “Un giorno all’anno tutto l’anno”.
Nella giornata di sabato e per tutto il mese di dicembre saranno pubblicati contenuti sulle pagine social, a cura dei Servizi Educativi, allo scopo di focalizzare il dibattito sul tema del diritto universale a prendere parte attivamente ad ogni ambito della vita, favorendo sia il dialogo interculturale che la coesione sociale.
“AVVISO - MODALITA' DI APERTURA AL PUBBLICO
05/05/2020
Viste le disposizioni emanate dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri del 26 aprile 2020, riguardanti il contrasto ed il contenimento del diffondersi del Coronavirus, questa Soprintendenza ribadisce che l’apertura al pubblico della SEDE e degli Uffici dipendenti dalla Sabap di Caserta e Benevento è sospesa fino al 17/05/2020, salvo la necessità in casi di urgenza, dopo aver fissato un appuntamento scrivendo all'indirizzo e-mail mail (sabap-ce@beniculturali.it). L’accesso agli Uffici è comunque contingentato, prevedendo tutte le misure igienico-sanitarie necessarie.
Pec mbac-sabap-ce@mailcert.beniculturali.it
“Il museo è molto ciresco”: Ciro e “Pietraroja, la laguna dei dinosauri”
10/04/2019
“Il museo è molto ciresco”: Ciro e “Pietraroja, la laguna dei dinosauri”
12-13 aprile 2019
Museo Nazionale della Preistoria di Valle Camonica
Parco Nazionale delle Incisioni Rupestri di Naquane
CAPO DI PONTE – VALLE CAMONICA (BS)